Home > PROGRAMMA

PROGRAMMA

PRENOTAZIONI ATTIVE

L’evento più gustoso della riviera marchigiana è pronto a deliziarvi: torna per la 23^ edizione il BrodettoFest. Dal 30 maggio al 2 giugno Fano ospita il festival che celebra la ricetta tipica della tradizione marinara. BrodettoFest vi aspetta sul lungomare di Fano, per aprire con gusto l’estate 2025.

È DI NUOVO TEMPO DI BRODETTOFEST!

L’evento più gustoso della riviera marchigiana è pronto a deliziarvi: torna per la 23^ edizione il BrodettoFest. Dal 30 maggio al 2 giugno Fano ospita il festival che celebra la ricetta tipica della tradizione marinara. Novità 2025: il Villaggio Del Gusto. Un nuovo spazio in collaborazione con il mondo delle marinerie italiane, le zuppe dell’Adriatico e le tipicità regionali. Ospiti 2025 il Ciuppin ligure, il Crostolo di Urbania e le specialità marinare preparare con il Granchio Blu.

Torna e si espande la Gara Nazionale delle zuppe di pesce, che quest’anno coinvolgerà 8 chef, ognuno con la propria particolare ricetta del brodetto o di una zuppa di pesce. A decretare la zuppa di pesce più buona d’Italia una giuria d’eccezione: Sonia Peronaci, Igles Corelli, Alberto Lupini, Diego Casali. Conduce: Andrea Amadei.

A diffondere il vero profumo del mare per il Lido di Fano, ci pensa “SpazioBro, La cucina dei Pescatori” un’area dedicata alla preparazione della ricetta tradizionale del brodetto cucinata in loco dai pescatori nei pentoloni, con l’utilizzo esclusivo del pesce dell’Adriatico.

Il Palco Centrale si accende con la musica dei concerti di: Raphael Gualazzi, Marina Rei, la Funkasin Street band e la Musicamdo Jazz Orchestra e Alessandra Doria. E ancora, ospiterà presentazioni di libri con Oscar Farinetti e approfondimenti con il talk “In Profondità”.

Al Palabrodetto in programma i cooking show della food-blogger da 1 milione di follower Monica Pannacci e dello chef stellato Roberto Di Pinto. A chiudere il palinsesto del Palabrodetto il cooking show solidale “In Buone Mani”. Si raddoppia con lo spazio Brodetto&kids in collaborazione con il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) con spettacoli, giochi e laboratori per educare i bambini al mare e le sue meraviglie. E poi la Brodetto Boat, Brodetto&Wine, il circuito dei ristoranti e tanto altro!

BrodettoFest vi aspetta sul lungomare di Fano, per aprire con gusto l’estate 2025.

MAGGIO

MAGGIO

GIUGNO

GIUGNO

Venerdì 30 maggio

H 18:00

INAUGURAZIONE

H 18.00 PALCO CENTRALE

H 20:00

TALK
IN PROFONDITÀ

H 20.00 PALCO CENTRALE

BIODIVERSITÀ IN UN MARE CHE CAMBIA
“Esiste la pesca sostenibile?”
Con Sara Biancardi, Divulgatrice scientifica e biologa marina.
A cura di Donato Giovannelli, Professore di Microbiologia Università di Napoli Federico II e Elena Panariello, Comunicatrice della scienza.

H 20:00

COOKING SHOW
MONICA PANNACCI

H 20.00 PALABRODETTO

Ricetta: Zuppa di pesce estiva al profumo di agrumi

H 21:30

CONCERTO
RAPHAEL GUALAZZI

H 21.30 PALCO CENTRALE

INGRESSO GRATUITO

BRODETTO&WINE

TUTTI I GIORNI DEL FESTIVAL

H 12:30

GARA NAZIONALE DEI
BRODETTI E DELLE ZUPPE DI PESCE

H 12.30 PALABRODETTO

Chef Antonio Montebelli – Brodetto “Casa Montebelli” | Porto Recanati – Marche
VS
Chef Giuseppe Bizioli – Ciuppin ligure | Recco – Liguria

H 19:00

TALK
IN PROFONDITÀ

H 19.00 PALCO CENTRALE

MAR ADRIATICO: UNA RICCHEZZA IN PERICOLO
Cosa sono le foreste animali marine?”
Carlo Cerrano
, Professore di Zoologia Università Politecnica delle Marche ci guiderà alla scoperta degli ecosistemi marini più vulnerabili.
Modera Lino Balestra, Giornalista TVRS.
A cura di Fano Università del Mare

H 19:30

GARA NAZIONALE DEI
BRODETTI E DELLE ZUPPE DI PESCE

H 19.30 PALABRODETTO

Chef Stefano Gaggia – El Brodet del Sì Santin | Fano – Marche
VS
Chef Simone Ciccotti – Il Brodetto allo scoglio senza scoglio. Salsa al Bloody Mare | Perugia – Umbria

H 20:00

IL BRODETTO (Ideostampa Edizioni, 2024)
A cura della Confraternita del Brodetto di Fano.
Con Alfredo Antonaros e Corrado Piccinetti. In collaborazione con BCC Fano.

A seguire
Consegna del premio “Lanterna azzurra”. A cura della Confraternita del Brodetto e Confesercenti Pesaro-Urbino.

H 21:30

CONCERTO
MARINA REI

H 21.30 PALCO CENTRALE

INGRESSO GRATUITO

In collaborazione con Rebel House – Sopravènto Festival

BRODETTO&WINE

TUTTI I GIORNI DEL FESTIVAL

H 09:30

Raccolta dei rifiuti in spiaggia e monitoraggio presenza del Fratino.
A cura di Circolo Legambiente Fano Idefix
Info. 392 0905206

H 12:30

GARA NAZIONALE DEI
BRODETTI E DELLE ZUPPE DI PESCE

H 12.30 PALABRODETTO

Chef Domenico Ruggieri – Bro. Det 3.0 | Termoli – Molise
VS
Chef Paolo Fiaschi – Quasi un Caciucco | San Miniato – Toscana

H 19:00

TALK
IN PROFONDITÀ

H 19.00 PALCO CENTRALE

MAR ADRIATICO: UNA RICCHEZZA IN PERICOLO
Adriatico Nascosto: Un’Esplosione di Vita Sottomarina
Carlo Cerrano
, Professore di Zoologia Università Politecnica delle Marche e Lisa Locatello, Ricercatrice della Stazione Zoologica Anton Dohrn commentano le immagini del fotografo Marco Boncompagni.
Modera Lino Balestra, Giornalista TVRS.
A cura di Fano Università del Mare.

H 19:30

GARA NAZIONALE DEI
BRODETTI E DELLE ZUPPE DI PESCE

H 19.30 PALABRODETTO

Chef Daniele Zennaro – Brodetto Veneziano | Venezia – Veneto
VS
Chef Domenico Piccinini – Zuppa di pesce grigliate e datterino giallo | Riano – Lazio

H 20:00

Racconti per prendersi cura del genere umano (Slowfood editore, 2025).
Con Oscar Farinetti, segue firmacopie.

H 21:30

BRODETTO&WINE

TUTTI I GIORNI DEL FESTIVAL

H 13:00

IN BUONE MANI, COOKING SHOW SOLIDALE

H 13.00 PALABRODETTO

Ricetta: Il Brodetto alla fanese
In collaborazione con Istituto Alberghiero G. Celli di Piobbico, Giò Cooperativa Sociale (Progetto Open House) e Contatto Cooperativa Sociale (Progetto Angelo 2.0).
Con la partecipazione speciale di Sonia Peronaci
Abbinamento piatto-vino a cura di Food Brand Marche

Il ricavato verrà devoluto alle Cooperative Giò e Contatto

H 16:00

TALK E
DEGUSTAZIONE GUIDATA

H 16.00 PALABRODETTO

I CONSORZI DI TUTELA PROTAGONISTI VERSO SISTEMI ALIMENTARI SOSTENIBILI
Segue degustazione guidata
Con i presidenti dei Consorzi Tutela Casciotta d’Urbino Dop, Provolone Valpadana Dop, Piave Dop.
A cura di Aecis

H 18:00

TALK
IN PROFONDITÀ

H 19.00 PALCO CENTRALE

IN PROFONDITÀ E NON SOLO, IL FRATINO.
Con Loretta Manocchi, Assessore all’Ambiente Comune di Fano, Prof. Loris Pietrelli, Ricercatore e Divulgatore scientifico, Cristian Gori, Biologo e divulgatore scientifico, Pamela Canistro, Presidente Circolo Legambiente Fano ‘Idefix’
Presenta Elena Panariello, Comunicatrice della scienza.
A cura di Circolo Legambiente Fano Idefix.

H 18:00

Musica, spettacolo e coreografie itineranti.

INGRESSO GRATUITO

H 19:00

TALK
IN PROFONDITÀ

H 19.00 PALCO CENTRALE

BIODIVERSITÀ IN UN MARE CHE CAMBIA
Connettere le profondità: esplorando la biodiversità marina dalle nostre coste fino agli abissi.
Con Gian Marco Luna, Direttore del CNR IRBIM di Ancona.
A cura di Donato Giovannelli, Professore di Microbiologia Università di Napoli Federico II e Elena Panariello, Comunicatrice della scienza

H 20:00

COOKING SHOW
ROBERTO DI PINTO

H 20.00 PALABRODETTO

(Ristorante Sine MI) 1 stella michelin.
Ricetta: Mescafrancesca cotta nel brodetto

 

H 21:00

Musica, spettacolo e coreografie itineranti

INGRESSO GRATUITO

@BRODETTOFEST

Seguici sui social

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla Newsletter