BrodettoFest 20a edizione | 9-10-11 Settembre | Dedicato al piatto della tradizione marinara di Fano
Torna ad animare la riviera marchigiana, per la sua 19° edizione il BrodettoFest: manifestazione ambasciatrice della tradizione marinara italiana. Ristorazione di qualità, cooking show stellari, talk show, laboratori didattici per bambini: tutto al BrodettoFest parla di pesce, di gusto, di mare e di sostenibilità. Confermato il nuovo format con il circuito della ristorazione che nella scorsa edizione ha portato migliaia di persone nei ristoranti della città. Grandi chef sul palco del Palabrodetto con 5 cooking show per un totale di 5 stelle michelin. Tornano i talk show condotti da Federico Quaranta, con i grandi nomi del giornalismo e dello spettacolo, come Marino Bartoletti, Roberta Capua e Tinto. Potenziato lo spazio Brodetto&Kids in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, con spettacoli, laboratori, gioco ma anche la didattica sul mondo del mare. Arriva poi la novità MeetMoretta, spazio dedicato alla tipica bevanda dei pescatori, che ospiterà la pima edizione del concorso nazionale per barman Moretta&Co.cktails Competition.
Il Festival più goloso della Riviera Adriatica vi aspetta a Fano dal 10 al 12 settembre per chiudere con gusto l’estate 2021.
#welovebrodetto
Ristorante Magnolia, Cesenatico, 2 Stelle Michelin.
Ricetta: Risotto Riviera Adriatica.
Abbinamento vino a cura di Bianchello d’Autore.
Costo 20 €
Marino Bartoletti presenta “La cena degli dei” (2020, Gallucci editore).
Modera Anna Rita Ioni.
Il brodetto del futuro. Laboratorio permanente Degustazione meditata e letture dal libro “Culture di vigna” (2021, Plan Editore) di Davide Eusebi e Otello Renzi .
Abbinamento finger food in collaborazione con Ristorante Almare, Fano.
Costo 10 €
Ricetta: Brodetto Ramen
Abbinamento vino a cura di Bianchello d’Autore.
Costo 20 €
Incontro dedicato ai brodetti della Regione Marche: Fano (PU), Ancona (AN), Porto Recanati (MC), Porto San Giorgio (FM) e San Benedetto del Tronto (AP).
Costo 20 €
Francesco Giardina, Responsabile nazionale agricoltura biologica e politiche della qualità Coldiretti, Roberta Fileni, Fileni Spa, Adolfo Ciuccoli, Assoviaggi Confesercenti Marche, Mirco Carloni, Vice Presidente Regione Marche – Assessore Agricoltura.
Modera Federico Quaranta.
Il Gentil Verde (Aqualagna PU)
Ricetta: ‘Panzanella gentile’ con pane semi integrale.
Abbinamento vino a cura di Bianchello d’Autore.
In collaborazione con Coldiretti.
Costo 10 €
Ristorante La Madernassa, Guarene CN, 2 stelle Michelin.
Ricetta: Brezza Marina, Spaghetti pastificio dei campi, cotti in estrazione di scampi, kombava e plancton.
Abbinamento vino a cura di Bianchello d’Autore.
Costo 20 €
Liberiamo la nostra costa dalla plastica e troveremo un tesoro!
Incontro e gioco interattivo per bambini a cura di Argonauta e CEA Casa Archilei.
a cura di Barbara Alfei – ASSAM
Presentazione del progetto dedicato a tutte le Scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, a cura di Ambra Micheletti e Paola Staffolani – ASSAM.
di Gianluigi Garattoni (2021, Argalia Editore). In collaborazione con BCC Fano.A seguire Primo “Premio Bianchello d’Autore” a Giuseppe Vaccarini (Sommelier ex campione del Mondo).
Ristorante Il Falconiere, Cortona AR,1 Stella Michelin
Ricetta: Calamarata ripiena di battuta di seppia allo zenzero e limone, su brodetto di crostacei all’Alchermes, cipolla rossa di Pedaso e cappero di Borgo Cisterna..
Degustazione di Biodiversità agrarie delle Marche in collaborazione con ASSAM e gli Agricoltori custodi.
Abbinamento vino a cura di Bianchello d’Autore.
Costo 20 €
Tinto (Nicola Prudente), presenta “Il Collo della bottiglia, Storie di Vite” (2021).
Il brodetto del futuro. Laboratorio permanente Degustazione meditata e letture dal libro “Culture di vigna” (2021, Plan Editore) di Davide Eusebi e Otello Renzi .
Abbinamento finger food in collaborazione con Ristorante Cile’s, Fano.
Costo 10 €
H 12.00 AREA MEET MORETTA
SEMIFINALE: I 20 semifinalisti propongono live la ricetta presentata in fase di iscrizione.
H 10.00/13.00 PALABRODETTO
Le Masterclass con i giudici di Moretta&Co.cktails Competition
H 10.00 – MASTER CLASS: Cocktail Engineering a cura di Giovanni Ceccarelli
H 11.00 – MASTER CLASS: Non solo Negroni a cura di Flavio Angiolillo
H 12.00 – MASTER CLASS: Tradizione e innovazione a cura di Filippo Sisti
H 19.00 AREA MEET MORETTA
FINALE: Sfida in due momenti tra i finalisti: Cocktail Brodetto, con gli ingredienti scelti dalla Mistery Box, e Moretta Twist, con la ricetta presentata in fase di iscrizione.
Alla scoperta degli allevamenti di cozze dell’Adriatico e della pesca di vongole insieme al Professor Corrado Piccinetti, direttore del laboratorio di Biologia Marina di Fano a bordo della Queen Elisabeth.
18:00 / 22:00 - ven / sab / dom
H 18:00
Se lo dice il Prof
Incontro con il Prof. Corrado Piccinetti (biologo marino) alla scoperta dei pesci del Mare Adriatico. Segue merenda a base di pesce.
H 19:00 – 20:30
Laboratori pittorici a cura dello Studio K_artone: Cartoni dal mare, Un mare di Pesci, Ittiologia Fantastica
Giochi del mare a cura di Michela Risveglia per l’associazione Il Ridosso.
H 20:30
Guarda & Gusta
Cooking Show per Bambini, con degustazione
H 21:00
Spettacolo: Kalù Stripp Show
H 18:00
Se lo dice il Prof
Incontro con il Prof. Corrado Piccinetti (biologo marino) alla scoperta dei pesci del Mare Adriatico. Segue merenda a base di pesce.
H 19:00 – 20:30
Laboratori pittorici a cura dello Studio K_artone: Cartoni dal mare, Un mare di Pesci, Ittiologia Fantastica
Giochi del mare a cura di Michela Risveglia per l’associazione Il Ridosso.
H 20:30
Guarda & Gusta
Cooking Show per Bambini, con degustazione
H 21:00
Spettacolo: Kalù Stripp Show
H 18:00
Se lo dice il Prof
Incontro con il Prof. Corrado Piccinetti (biologo marino) alla scoperta dei pesci del Mare Adriatico. Segue merenda a base di pesce.
H 19:00 – 20:30
Laboratori pittorici a cura dello Studio K_artone: Cartoni dal mare, Un mare di Pesci, Ittiologia Fantastica
Giochi del mare a cura di Michela Risveglia per l’associazione Il Ridosso.
H 20:30
Guarda & Gusta
Cooking Show per Bambini, con degustazione
LA NUOVA CREAZIONE DI BRODETTO FEST. IN COLLABORAZIONE CON “LA VECCHIA ZIA ADA” ARRIVA LA PIZZA BRODETTO! DEGUSTALA TUTTI I GIORNI DI FESTIVAL ALL’INTERNO DELLO SPAZIO PIZZA BRO!
VENERDÌ 10 SETTEMBRE
Viaggio tra le meraviglie della città della Dea Fortuna raccontate da una guida esperta e finale a sorpresa!
– Visita guidata di Fano
– Aperitivo finale
Partenza: h 18:00 / Rientro h 20:00
Costo 15 € a persona
SABATO 11 SETTEMBRE
Dal mercato del pesce alla tavola di casa in atmosfera autentica e conviviale. Impariamo insieme a cucinare il Brodetto!
– Giro al mercato ittico di Fano per acquistare il pesce
– Show cooking brodetto in casa di campagna
– Pranzo, bevande incluse
Incontro: h 9:00
Costo 70 € a persona
Sabato 11 Settembre 2021
Alla scoperta di una meravigliosa realtà produttiva del territorio che valorizza antichi vitigni autoctoni con metodologie a basso impatto ambientale.
– Visita della cantina
– Degustazione delle eccellenze enologiche Doc della provincia in abbinamento a sfiziose stuzzicherie di mare
Incontro: h 16:30
Costo 18 € a persona
Per Info & Prenotazioni: tel. +39 0721 805629 whatsapp +39 392 4310160 – incoming@tuquitour.it – www.tuquitour.com