Home > BRODETTO&KIDS

BRODETTO&KIDS

Laboratori creativi, giochi, spettacoli per vivere i temi del Festival liberando la fantasia.

Imparare a conoscere il mare e chi lo abita in modo alternativo e divertente è possibile grazie ai laboratori di Brodetto&kids!

SPAZIO 0-4 ANNI | TUTTI I GIORNI

H 18:00 – 21:00
Laboratorio didattico creativo
A cura di Ar Fun Animasion

SPAZIO 4+ ANNI | VENERDÌ 30 MAGGIO

H 18:00
Laboratorio scientifico
SPONGEBOB INCONTRA NEMO

Un viaggio nel magico mondo sottomarino per conoscere le creature che hanno ispirato i personaggi di Bikini Bottom e delle scogliere coralline
A cura di Fano Università del mare

H 19:00
Laboratorio di educazione alimentare
Alla scoperta del cibo buono e giusto attraverso i 5 sensi. A cura di Coldiretti e Campagna Amica

H 20:00
Guarda & Gusta
Degustazione con Storytelling

H 21:00
Spettacolo BESTEIRAS
Comicità, giocoleria, equilibrismo Di e con Damiano Massaccesi

SPAZIO 4+ ANNI | SABATO 31 MAGGIO

H 18:00
Laboratorio scientifico
PESCA LA PAROLA: IL CRUCIVERBA DEL MARE

Installazione didattica
IL PORTO DELLE IDEE: COSA SONO PER TE IL MARE E LA BIODIVERSITÀ?

A cura di Donato Giovannelli ed Elena Panariello

H 19:00
Se lo dice il Prof
Incontro con il Prof. Corrado Piccinetti (biologo marino) Alla scoperta dei pesci dell’Adriatico. Segue merenda a base di pesce

H 20:00
Guarda & Gusta
Degustazione con Storytelling

H 21:00
Spettacolo
DUETTO DELLA MORTE ALLEGRA

Teatro di figura. A cura di Compagnia Svampy Teatro

SPAZIO 4+ ANNI | DOMENICA 1 GIUGNO

H 18:00
Laboratorio scientifico creativo:
CREA LA TUA CREATURA MARINA: COSTRUIAMO LE PRINCIPALI SPECIE CHE ABITANO L’ADRIATICO

A cura di Donato Giovannelli ed Elena Panariello

H 19:00
Se lo dice il Prof
Incontro con il Prof. Corrado Piccinetti (biologo marino) Alla scoperta dei pesci dell’Adriatico. Segue merenda a base di pesce

H 20:00
Guarda & Gusta
Degustazione con Storytelling

H 21:00
Spettacolo
BIMBO BELL SHOW

Contagiosa allegria per bambini e adulti

SPAZIO 4+ ANNI | LUNEDÌ 2 GIUGNO

H 18:00
Laboratorio scientifico
SPONGEBOB INCONTRA NEMO

Un viaggio nel magico mondo sottomarino per conoscere le creature che hanno ispirato i personaggi di Bikini Bottom e delle scogliere coralline. A cura di Fano Università del mare

H 19:00
Laboratorio scientifico creativo
LE ORME DEL FRATINO

A cura di Circolo Legambiente Fano Idefix

H 20:00
Guarda & Gusta
Degustazione con Storytelling

L’iniziativa per i più piccoli

Il pesce è un alimento prezioso soprattutto per i bambini: è un’ottima fonte di omega 3, proteine nobili altamente digeribili, sali minerali e vitamine. E dal momento che il mare Adriatico e il mar Mediterraneo ne sono ricchi, in tavola possiamo avere sempre pesce fresco e di qualità̀ in ogni stagione. L’iniziativa Brodetto&Kids, finanziata dal PN FEAMPA ITALIA 2021/2027 in collaborazione con il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF), nasce proprio per far scoprire ai più piccoli questo grande tesoro.

Conoscere i pesci e l’ambiente in cui vivono significa imparare a rispettare il mare, e di conseguenza il nostro pianeta. La Direzione Generale della pesca marittima e dell’acquacoltura del MASAF è l’autorità preposta alla gestione coordinamento del PN FEAMPA 2021/2027, il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, per la Pesca e l’Acquacoltura, che promuove la pesca e l’acquacoltura intelligenti ed ecocompatibili, insieme a uno sviluppo sostenibile e inclusivo delle comunità che dalla pesca dipendono.

La pesca sostenibile infatti, sia industriale che artigianale, persegue un’efficace gestione dei sistemi utilizzati e fa sì che non entri in conflitto con la conservazione della biodiversità marina evitando un impatto negativo sulle specie e sugli ecosistemi. Inoltre contribuisce al mantenimento di quella cultura gastronomica che viene sempre di più indicata come un vero e proprio stile di vita. Questo Piano è l’inizio di un percorso che avviene nel periodo di programmazione del Fondo Europeo per la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA) e nel più ampio contesto della Politica Marittima Integrata e della “Crescita BLU” dove l’acquacoltura svolge un ruolo strategico.

@BRODETTOFEST

Seguici sui social

RIMANI AGGIORNATO

Iscriviti alla Newsletter